Rabac

Prima villaggio di pescatori, poi città mineraria: oggi Rabac è una delle più famose località balneari dell'Istria con belle spiagge e tanti servizi.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze

Adagiata su una baia lungo la costa orientale dell’Istria, Rabac (detta anche Porto Albona o Portalbona) è una tipica località balneare croata, con bellissime spiagge e insenature che si susseguono lungo la costa per la gioia dei turisti.

Per tutta la prima metà del Novecento Rabac è rimasto un piccolo villaggio di pescatori a 5 km da Labin, ex città mineraria e oggi uno dei principali centri amministrativi dell’Istria. Il turismo ha iniziato a svilupparsi a partire dagli anni Sessanta, con una crescita esponenziale nell’ultimo decennio.

Gli hotel chic si sono aggiunti alle ville e ai campeggi e oggi Rabac non teme confronti con altre più famose località istriane. Gli ingredienti della ricetta che hanno fatto il successo della Croazia ci sono tutti: bel mare, ottimi servizi, un buon rapporto qualità/prezzo. Ah, certo: ci sono anche deliziosi ristorantini che servono piatti di pesce fresco!

Cosa vedere a Rabac

Rabac è una tipica località balneare che vive di turismo: le attrazioni principali della zona sono le splendide spiagge. Per un break dal mare visitate la cittadina di Labin, situata su una collinetta a soli 5 km da Rabac.

Salite in cima alla fortezza, di cui purtroppo non rimane pressoché nulla, per ammirare una splendida vista sul mare, l’isola di Cres e le montagne Učka e passeggiare in un caratteristico labirinto di viuzze acciottolate.

Due begli edifici nel centro di Labin sono la loggia del Cinquecento e la Chiesa della Natività, che risale al 1100. Il museo locale, ospitato all’interno del settecentesco palazzo Battiala-Lazzarini in stile barocco, espone reperti archeologici, una collezione di strumenti musicali e una riproduzione di una miniera di carbone che ricorda come questa fosse in passato la più importante attività economica della zona.

Chi non ama le vacanze pigre troverà a Rabac e dintorni numerose opportunità per praticare attività sportive, in particolare immersioni e bicicletta.

Spiagge di Rabac

Rabac offre una varietà di spiagge che accontenta un po’ tutti: spiagge sabbiose, spiagge di ghiaia e ciottoli, terrazze cementate, spiagge di roccia. Molte spiagge attrezzate della zona sono state insignite della Bandiera Blu, un riconoscimento che premia l’alta qualità dei servizi.

Tra le spiagge più belle di Rabac segnaliamo:

Dove dormire a Rabac

La crescente popolarità di Rabac ha portato in anni recenti all’apertura di numerosi hotel di fascia medio-alta, compresi alcuni hotel di design particolarmente lussuosi, per cui questa località risulta un pochino più costosa rispetto ad altre località balneari dell’Istria. Non mancano tuttavia le soluzioni più economiche, tra cui mini-appartamenti e stanze presso privati.

Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Rabac

Hotel
Valamar Sanfior Hotel & Casa
Rabac (Porto Albona) - Lanterna 2Misure sanitarie extra
8,8Favoloso 1.259 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
Boutique Hotel Adoral
Rabac (Porto Albona) - Obala M.Tita 2aMisure sanitarie extra
9,5Eccezionale 546 recensioni
Vedi Tariffe
Appartamento
Apartment Nadija
Rabac (Porto Albona) - Slobode 51Misure sanitarie extra
9,5Eccezionale 79 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Come raggiungere Rabac

Il modo più semplice per arrivare a Rabac dall’Italia è viaggiare in auto. Da Trieste proseguite verso Capodistria in Slovenia attraversando il valico di frontiera Rabuiese (Skofije); una volta giunti in Slovenia puntate al valico di frontiera Požane/Buzet e da lì potrete arrivare a Rabac via Lupoglav- Vozlići. La distanza da Trieste è di circa 100 km, da Milano 550 e da Roma 750.

Un’altra possibilità è prendere un traghetto da Ancora per Zara e poi raggiungere Rabac in auto percorrendo la strada Adriatica in direzione Rijeka (Fiume). La durata della traversata in nave è di 6 ore con corse giornaliere nei mesi estivi, mentre da Zara a Rabac dovrete calcolare circa 4 ore.

Viaggiare in aereo non è semplice perché l’unico aeroporto in Istria è quello di Pola, che però non offre collegamenti diretti con l’Italia. Anche viaggiare in treno è scomodo perché occorre fare diversi cambi.

Meteo Rabac

Che tempo fa a Rabac? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Rabac nei prossimi giorni.

mercoledì 7
18°
23°
giovedì 8
19°
24°
venerdì 9
18°
23°
sabato 10
19°
25°
domenica 11
20°
27°
lunedì 12
20°
26°

Dove si trova Rabac

Rabac si trova sulla costa orientale della penisola dell'Istria, si affaccia quindi sul golfo del Quarnaro. E' situata a metà strada tra Pola e Fiume.

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni