Novigrad

A poche ore d'auto dall'Italia, l'affascinante cittadina medievale di Novigrad in Istria è una meta ideale per una vacanza di mare senza stress!
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Anche a Novigrad (o Cittanova) è toccato il destino di altre affascinanti cittadine sviluppatesi lungo la costa: da tranquillo borgo di pescatori si è trasformata in una popolare località balneare. Il suo fascino per fortuna è rimasto intatto e Novigrad è ancora oggi una cittadina molto graziosa, con un caratteristico centro storico.

I turisti vengono qui attirati dalle belle spiagge nei dintorni, il mare pulito, la quantità di servizi e di strutture alberghiere, nonché i buoni collegamenti via terra e via mare con l’Italia: per questi motivi è molto adatta ad una vacanza in famiglia.

Si presta benissimo anche ad una vacanza di coppia, fatta di pomeriggi in relax in spiaggia, cenette a base di pesce fresco in uno dei ristorantini del centro e romantiche passeggiate in riva al mare.

In anni più recenti, con l’apertura di nuovi percorsi ciclabili in tutta l’Istria, Novigrad è diventata una meta interessanti anche per gli amanti delle vacanze su due ruote.

Cosa vedere a Novigrad

Di origine medievale, il centro di Novigrad è grazioso, pieno di caratteristiche stradine e vicoli. Le mura cittadine, perfettamente conservate, sono la principale attrazione ma altre costruzioni rivelano il lungo passato di questa città e una forte influenza veneziana, tra cui la loggia cittadina e alcune splendide case.

In una giornata di pioggia (è rara da queste parti ma col tempo non si sa mai…) o per un break da troppo sole potete visitare i due musei più interessanti della città.

Il Lapidarium è un museo di moderna concezione ed ospita una delle più importanti collezioni museali di tutta la Croazia più alcune mostre temporanee. La sede stessa del museo merita di essere vista: situata all’interno di un parco, ha la bizzarra forma di due scatole nere con ampie vetrate.

Fondato dal fotografo e designer Sergio Gobbo, il museo Gallerion ospita una collezione che ripercorre la storia della marina e delle guerre navali. In esposizione modellini di nave, mappe nautiche, uniformi da marinaio e tanti altri reperti.

Il più bel edificio religioso di Novigrad è senz’altro la Chiesa parrocchiale di San Pelagio e San Massimo, risalente al V-VI secolo dC; purtroppo non si è conservato il campanile originale, demolito alla fine Ottocento per costruirne uno nuovo, separato dalla chiesa.

Cosa fare a Novigrad

Oltre a oziosi pomeriggi in spiaggia, a Novigrad potrete trascorrere giornate più attive esplorando i dintorni della cittadina in bicicletta. L’Istria conta numerosi percorsi ciclabili adatti sia a cicloturisti e amanti della mountain bike di diversa difficoltà, ma tutti ben segnalati e immersi nel verde.

Un altro affascinante modo per esplorare la zona è partecipare ad una gita in barca, che vi permetterà di ammirare la costa in tutta la sua bellezza.

Elemento importantissimo del turismo in Croazia è l’enogastronomia: ottimi vini, gustosissimi piatti di pesce e altre specialità gastronomiche locali renderanno particolarmente gradito il momento del pranzo e della cena.

Se viaggiate con bambini regalatevi una giornata di divertimento in famiglia al parco acquatico Istralandia, che si trova a soli 7 km da Novigrad.

Spiagge di Novigrad e dintorni

Le spiagge nei dintorni di Novigrad sono perlopiù di sassi e ciottoli oppure si tratta di terrazze cementate con scalette per scendere in acqua. Non ci sono spiagge sabbiose, ma alcune spiagge attrezzate hanno vasche di sabbia per far giocare i bambini.

La qualità dei servizi nelle spiagge attrezzate è molto buona, tanto che alcune sono state insignite della bandiera blu.

Tra le più belle spiagge di Novigrad e dintorni segnaliamo:

Dove dormire a Novigrad

Novigrad è una città molto sviluppata dal punto di vista turistico, pertanto c’è un’ampia scelta di hotel, appartamenti e case vacanze; sono presenti anche alcuni villaggi turistici, campeggi e ostelli.

In generale non è una località cara, ma nei mesi di luglio e agosto i prezzi salgono vertiginosamente e trovare una camera prenotando all’ultimo minuto può essere difficile. Meglio viaggiare in altri periodi oppure prenotare con largo anticipo.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Novigrad

Villaggio turistico
Superior Mobile Homes in Camping Kastanija
Novigrad (Cittanova d'Istria) - KastanijaMisure sanitarie extra
8,5Favoloso 760 recensioni
Prenota ora
Hotel
Hotel Nautica
Novigrad (Cittanova d'Istria) - Sv. Anton 15Misure sanitarie extra
8,8Favoloso 675 recensioni
Prenota ora
Appartamento
Apartments Tajana
Novigrad (Cittanova d'Istria) - Gradska vrata 40Misure sanitarie extra
7,7Buono 327 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come raggiungere Novigrad

Per chi vive nel nord-est d’Italia è davvero facile arrivare a Novigrad in auto: da Venezia ci vogliono soltanto tre ore! Basta percorrere l’autostrada A4 in direzione Trieste, superare il confine con la Slovenia proseguendo in direzione Capodistria e poi puntare su Novigrad. Se partite da Milano calcolate circa 5 ore, mentre da Roma ce ne vogliono più di 7.

Nei mesi estivi diversi traghetti collegano l’Italia all’Istria, penisola che gode di un’ottima rete stradale con facili collegamenti per tutte le località.

Novigrad non dispone di aeroporto: il più vicino è quello di Pola, che però non dispone di voli diretti per l’Italia.

Meteo Novigrad

Che tempo fa a Novigrad? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Novigrad nei prossimi giorni.

venerdì 1
10°
19°
sabato 2
10°
18°
domenica 3
11°
lunedì 4
martedì 5
mercoledì 6

Biglietti di ingresso e attività

Quelli che seguono sono i biglietti e i tour più richiesti a Novigrad che vi consigliamo di non perdere.

Dove si trova Novigrad

La città di Novigrad si trova lungo la costa ovest della penisola istriana, più a nord rispetto a Rovigno e Parenzo, appena a sud di Umago.

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni